Il "Benessere Psicologico"
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha incluso il benessere psicologico nel concetto di salute: gli individui devono avere la possibilità di sentirsi a proprio agio nelle circostanze che si trovano a vivere.
Secondo la definizione dell'OMS, infatti, il benessere psicologico è quello stato nel quale l'individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali per rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, adattandosi costruttivamente alle condizioni esterne e ai conflitti interni.

"Oggi i problemi personali e relazionali, grazie alla ricerca, non richiedono necessariamente interventi lunghi, costosi, o faticosi. Ora si può risolvere efficacemente in tempi brevi."
"ANDARE DALLO PSICOLOGO: IL PRIMO PASSO PER AVVIARE UN CAMBIAMENTO! "
INIZIA IL TUO PERCORSO!
Parliamo di "percorsi" perché i cambiamenti richiedono sempre un tempo diverso per ognuno, anche quando portano ad uno stato di maggior benessere. Ci vuole tempo, infatti, anche per lasciare un disagio o un comportamento negativo per noi. Cambiare va contro la tendenza abitudinaria della nostra mente che, una volta trovata una strada, tende a ripercorrerla nonostante non porti a obiettivi desiderati.

Ogni tematica/difficoltà/disturbo che il soggetto riporta ha un "programma di intervento".
